La recensione di Masulli al libro di Anne Harrington
La recensione di Masulli al libro di Anne Harrington http://www.officinadeisaperi.it/
Subtotale: €0,00
La recensione di Masulli al libro di Anne Harrington http://www.officinadeisaperi.it/
https://www.tecnicadellascuola.it/leggere-a-voce-salva-i-cervelli-recuperare-la-lettura-in-classe-intervista Vi consigliamo la lettura o l’ascolto dell’interessante intervista ad Anna Angelucci (saggista e docente di letteratura italiana e latina) che il 19 luglio, presso lo Spazio Tiziano, in Viale Tiziano a Roma, ha presentato insieme ad Anna Pagano (docente di lingua e letteratura inglese nonché “donatrice di voce” per l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti)…
Sul nuovo numero di Millenium de Il Fatto Quotidiano si approfondisce l’argomento dell’uso e abuso degli psicofarmaci e vengono citati tre dei nostri autori: Peter Breggin, Robert Whitaker e Peter Goetzsche. Una conferma che sul piano scientifico la nostra attività editoriale è in prima linea nel fornire strumenti obiettivi per una migliore valutazione della realtà.
[:it]Leggi l’articolo di Anna Angelucci http://www.laletteraturaenoi.it/index.php/scuola_e_noi/670-i-giovani,-il-digitale-e-il-cambiamento-mentale.html Non occorre essere scienziati, esperti, studiosi o addetti ai lavori per cogliere l’incessante dilagare della realtà virtuale nella nostra vita quotidiana. Basta l’esperienza, anche banale, di una qualunque giornata-tipo: smartphone, tablet, personal computer e innumerevoli altri strumenti digitali riempiono le nostre case, i nostri luoghi di lavoro, le scuole,…
Giovanni Fioriti Editore s.r.l. Comunicato stampa Gennaio 2017 Vol. 13, n. 6 Mechanisms of functioning and treatment of Obsessive-Compulsive Disorder edited by Barbara Barcaccia and Francesco Mancini Il Disturbo Ossessivo Compulsivo rappresenta una delle sfide più importanti per quanti, psichiatri e psicoterapeuti, sono impegnati nel tentativo di trovarne le cause e nella ricerca di cure…
Leggi la recensione uscita su Avvenire di Cambiamento mentale – Come le tecnologie digitali stanno lasciando un’impronta sui nostri cervelli.
Leggi la recensione di Ammaniti su La Repubblica
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile e non utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.