Parole chiave: morte neonatale, genitori, lutto, terapia intensiva neonatale
La morte neonatale è un’occorrenza non infrequente (18 morti per 1.000 nati vivi) che costituisce un’esperienza devastante per i genitori. Partendo da una prospettiva psicoanalitica, gli autori individuano e trattano alcuni temi conseguenti alla morte di un figlio neonato quali: le azioni e reazioni bizzarre dei genitori, la confusione di sentimenti e di pensiero, le gravidanze successive, e il processo del lutto. Inoltre, essendo la nascita pretermine la principale causa di morte neonatale, è trattato anche il tema della morte all’interno del reparto di terapia intensiva neonatale. Trasversale al lavoro è la presentazione di una modalità di supporto psicologico volto a favorire nei genitori un sano processo di lutto. Le considerazioni teoriche e cliniche presentate nel testo sono supportate dal riferimento a risultati della ricerca empirica.