Il processo della supervisione psicoanalitica. Apprendere la psicoanalisi o sperimentarla?
[:it]La supervisione psicoanalitica è considerata, insieme all’analisi personale e ai seminari teorici, uno dei pilastri della formazione dello psicoterapeuta psicoanalista. La finalità della supervisione è sempre stata quella di mediare tra la soggettività dell’esperienza personale dello psicoterapeuta e l’oggettività della necessaria adesione a una posizione teorica di scuola. Nella percezione più comune è considerata come […]