
Cognitivismo Clinico
Semestrale a cura dell’Associazione di Psicologia Cognitiva e
della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Gli articoli di Cognitivismo Clinico sono disponibili liberamente in formato Pdf per i clienti registrati sul nostro sito.
SOMMARIO – Cognitivismo Clinico
n. 2 – Dicembre- 2018
“The Legacy of Giovanni Liotti”
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadSUL RAPPORTO TRA REMINISCING, MEMORIA EPISODICA AUTOBIOGRAFICA E COSCIENZA AUTONOETICA: IL CONTRIBUTO DELLA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadGIANNI LIOTTI, IL MIO MIGLIOR NEMICO
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadL’INFLUENZA DEL PENSIERO DI GIOVANNI LIOTTI NELL’OTTICA SISTEMICO-RELAZIONALE E NELLA TERAPIA FAMILIARE
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadA TRIBUTE TO GIOVANNI LIOTTI: GENTLE SOUL, FIRST RATE THINKER, SCHOLAR AND CLINICIAN
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadEVOLUZIONISMO, ISTINTO, AFFECTIVE NEUROSCIENCE: PSICOANALISI E COGNITIVISMO SI INCONTRANO
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadCORRELATI NEUROBIOLOGICI DELLA TEORIA EVOLUZIONISTICA MOTIVAZIONALE
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadUN MODELLO A TRE ASSI PER LA FORMULAZIONE DEL CASO SECONDO LA PROSPETTIVA COGNITIVO-COSTRUTTIVISTA ED EVOLUTIVA
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadLIVELLI DI INTEGRAZIONE TRA LE PSICOTERAPIE E PROCEDURE COGNITIVISTE. Prove tecniche di identità e dialogo alla luce della figura e dell’opera di Giovanni Liotti
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadIl contributo del modello cognitivo-evoluzionista alla formulazione e al trattamento: il caso di Diana
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadATTACHMENT, DISSOCIATION, PSYCHOTHERAPY AND SCHIZOPHRENIA: MY HERITAGE TO GIOVANNI LIOTTI
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadTRAUMA OF HUMAN AGENCY AND THE IMPACT OF GIOVANNI LIOTTI’S WORK ON ITS THEORISATION
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadGIOVANNI LIOTTI: AN INTEGRATIVE FORCE, A COMPASSIONATE PRESENCE
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadGIOVANNI LIOTTI, RIGORE E PASSIONE NELL’ESPLORAZIONE DELLA NATURA UMANA
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadLA COSCIENZA INTERPERSONALE TRA PSICOPATOLOGIA E CURA: CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE SULLA TEORIA DI GIOVANNI LIOTTI
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - Download6 WAYS THAT GIOVANNI LIOTTI HAS IMPACTED ME
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadDISORGANIZZAZIONE DELL’ATTACCAMENTO E PROCESSI DISSOCIATIVI: IL CONTRIBUTO DI LIOTTI ALLO STUDIO DELLE TRAIETTORIE DI SVILUPPO
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadDEPENDENCY IN THE PSYCHOTHERAPY OF CHRONICALLY TRAUMATIZED INDIVIDUALS: USING MOTIVATIONAL SYSTEMS TO GUIDE EFFECTIVE TREATMENT
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadUNDERSTANDING TRAUMA-GENERATED DISSOCIATION AND DISORGANIZED ATTACHMENT: GIOVANNI LIOTTI’S LASTING CONTRIBUTIONS
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadANALISI CONVERSAZIONALE E INTERPRETAZIONE IN CHIAVE COGNITIVO-EVOLUZIONISTA IN UN CASO DI DISTURBO DISSOCIATIVO
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadRecensioni
Accedi o registrati per visualizzare il contenuto
Leggi l'abstract - DownloadCOGNITIVISMO CLINICO
Semestrale a cura dell’Associazione di Psicologia Cognitiva e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
DIRETTORI SCIENTIFICI: Antonino Carcione, Francesco Mancini, Antonio Semerari
DIRETTORE RESPONSABILE: Raffaella Rizzo
COMITATO SCIENTIFICO
Francesca Baggio, Barbara Barcaccia, Adele Chisari, Carla Conti, Armando Cotugno, Emanuele Del Castello, Gian Luigi Dell’Erba, Maurizio Dodet, Rosario Esposito, Maurizio Falcone, Nerina Fabbro, Antonio Fenelli, Georgiana Gardner, Andrea Gragnani, Luigi Guerisoli, Lorenza Isola, Cecilia La Rosa, Sergio Longo, Roberto Lorenzini, Giuseppe Nicolò, Raffaele Maniglia, Roberto Mosticoni, Antonio Nisi, Antonio Onofri, Loredana Pagliarani, Anita Parena, Claudia Perdighe, Antonio Pinto, Michele Procacci, Elena Prunetti, Mario Reda, Francesca Romana Righi, Teresa Rocchi, Maurizio Sabia, Marco Saettoni, Angelo Saliani, Francesca Michela Serrani, Lucia Tombolini.
REDAZIONE:
Segreteria di redazione.
Olga Ines Luppino, Fabio Moroni,
Giovanni Pellecchia
Scienza cognitiva.
Amelia Gangemi, Massimo Marraffa
Psicologia dell’età evolutiva.
Carlo Buonanno, Lorenza Isola, Cristiana Patrizi, Giuseppe Romano
Disturbi d’ansia e dell’umore.
Barbara Barcaccia, Andrea Gragnani,
Claudia Perdighe, Antonella Rainone
Disturbi di personalità .
Laura Conti, Donatella Fiore, Federica Mansutti
Disturbi psicotici.
Michele Procacci, Ilaria Riccardi
Disturbi dissociativi.
Benedetto Farina, Fabio Monticelli
Disturbi dell’alimentazione.
Cristiano Ardovini, Francesco Cecere,
Stefania D’Angerio, Marina Russo
Terapia di coppia e di gruppo.
Maurizio Dodet, Giovanni Fassone, Giusy Mantione
Ricerca in psicoterapia.
Teresa Cosentino, Roberto Pedone
Segreteria.
Sara Testone, Ilaria Palmerini
PERIODICITÀ: semestrale
N. PAGINE: 96
TARGET E CONTENUTI: la rivista vuole pubblicare articoli originali o di rassegna di teoria, ricerca e clinica a orientamento cognitivista o anche di altri ambiti teorici che siano di interesse per l’area del cognitivismo clinico.
Uno spazio non solo per autori già noti, ma anche per i lavori meritevoli degli allievi della scuola di specializzazione. Anche contributi originali o traduzioni di autori stranieri. La rivista si propone dunque di essere uno strumento di formazione per gli allievi e di aggiornamento per tutti coloro che operano nell’area.
La qualità degli articoli da pubblicare sarà comunque garantita da un sistema di referaggio dei lavori, per garantire la serietà della rivista anche in ambito internazionale.
Cognitivismo clinico, rivista semestrale, è regolarmente recensita su Pubshub, VINITI
e China Academic Journals.
In collaborazione con Cabell’s Directory.
Registrazione Tribunale di Roma n. 399/2003 del 18-9-2003
Stampa: Tipografia Giammarioli s.n.c. via E.Fermi 8-10, 00044 Frascati (RM)
Giovanni Fioriti Editore s.r.l., Via Archimede, 179 – 00197 Roma
Tel. +39 068072063, Fax 0686703720, E-Mail info@fioriti.it
PER ABBONARSI:
Italia privati 20,00 euro – Istituzioni 28,00 euro – Estero 32,00 euro – Un fascicolo 20,00 euro.
Un articolo in pdf inviato per e-mail 5 euro L’abbonamento annuale da diritto a ricevere 2 numeri a partire dal numero successivo al momento in cui viene ricevuto il versamento.
Per nessuna ragione l’abbonamento potrà essere retroattivo. L’abbonamento effettuato tramite libreria costa sempre € 28 euro.
Il versamento può essere effettuato su conto corrente postale n. 1009210764 intestato a Giovanni Fioriti Editore s.r.l. oppure per mezzo di carte di credito American Express e CartaSi indicando il numero e la data di scadenza.
Il pagamento può essere effettuato tramite il modulo acquisti mediante contrassegno o assegno bancario o versamento effettuato su conto corrente postale n. 1009210764 intestato a Giovanni Fioriti Editore s.r.l.
L’acquisto on line consente l’accesso entro 24 ore agli articoli in formato elettronico della rivista contenuti nell’area riservata.