Semestrale a cura dell’Associazione di Psicologia Cognitiva e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Gli articoli di Cognitivismo Clinico sono disponibili liberamente in formato Pdf per i clienti registrati sul nostro sito.
Semestrale a cura dell’Associazione di Psicologia Cognitiva e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Gli articoli di Cognitivismo Clinico sono disponibili liberamente in formato Pdf per i clienti registrati sul nostro sito.
Semestrale a cura dell’Associazione di Psicologia Cognitiva
e della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva
Antonino Carcione, Francesco Mancini, Antonio Semerari
Raffaella Rizzo
Francesca Baggio, Barbara Barcaccia, Adele Chisari, Carla Conti, Armando Cotugno, Emanuele Del Castello, Gian Luigi Dell’Erba, Maurizio Dodet, Rosario Esposito, Maurizio Falcone, Nerina Fabbro, Antonio Fenelli, Georgiana Gardner, Andrea Gragnani, Luigi Guerisoli, Lorenza Isola, Cecilia La Rosa, Sergio Longo, Roberto Lorenzini, Giuseppe Nicolò, Raffaele Maniglia, Roberto Mosticoni, Antonio Nisi, Anita Parena, Claudia Perdighe, Antonio Pinto, Michele Procacci, Elena Prunetti, Mario Reda, Francesca Romana Righi, Teresa Rocchi, Giuseppe Romano, Maurizio Sabia, Marco Saettoni, Angelo Saliani, Francesca Michela Serrani, Lucia Tombolini.
Segreteria di redazione.
Olga Ines Luppino, Fabio Moroni,
Giovanni Pellecchia
Scienza cognitiva.
Amelia Gangemi, Massimo Marraffa
Psicologia dell’età evolutiva.
Carlo Buonanno, Lorenza Isola, Cristiana Patrizi, Giuseppe Romano
Disturbi d’ansia e dell’umore.
Barbara Barcaccia, Andrea Gragnani,
Claudia Perdighe, Antonella Rainone
Disturbi di personalità.
Laura Conti, Donatella Fiore, Federica Mansutti
Disturbi psicotici.
Michele Procacci, Ilaria Riccardi
Disturbi dissociativi.
Benedetto Farina, Fabio Monticelli
Disturbi dell’alimentazione.
Cristiano Ardovini, Francesco Cecere,
Stefania D’Angerio, Marina Russo
Terapia di coppia e di gruppo.
Maurizio Dodet, Giovanni Fassone, Giusy Mantione
Ricerca in psicoterapia.
Teresa Cosentino, Roberto Pedone
Segreteria.
Francesca Crecco, Sara Testone, Ilaria Palmerini
semestrale
la rivista vuole pubblicare articoli originali o di rassegna di teoria, ricerca e clinica a orientamento cognitivista o anche di altri ambiti teorici che siano di interesse per l’area del cognitivismo clinico.
Uno spazio non solo per autori già noti, ma anche per i lavori meritevoli degli allievi della scuola di specializzazione. Anche contributi originali o traduzioni di autori stranieri. La rivista si propone dunque di essere uno strumento di formazione per gli allievi e di aggiornamento per tutti coloro che operano nell’area.
La qualità degli articoli da pubblicare sarà comunque garantita da un sistema di referaggio dei lavori, per garantire la serietà della rivista anche in ambito internazionale.
Cognitivismo clinico, rivista semestrale, è regolarmente recensita su Pubshub, VINITI
e China Academic Journals.
In collaborazione con Cabell’s Directory.
Registrazione Tribunale di Roma n. 399/2003 del 18-9-2003
Stampa: Tipografia Giammarioli s.n.c. via E.Fermi 8-10, 00044 Frascati (RM)
Giovanni Fioriti Editore s.r.l., Via Archimede, 179 – 00197 Roma
Tel. +39 068072063, E-Mail info@fioriti.it
I lavori vanno inviati tramite la pagina web www.fioriti.it/autori o, nel caso si dovessero riscontrare dei problemi in fase di sottomissione, per e-mail a carcione@terzocentro.it
I lavori devono rispettare le norme editoriali della Giovanni Fioriti Editore che potete leggere qui. La sottomissione e, nel caso di accettazione, pubblicazione del lavoro è gratuita.
Italia privati 40,00 euro – Istituzioni 50,00 euro – Estero 50,00 euro – Un fascicolo 25,00 euro.
L’abbonamento annuale dà diritto a ricevere 2 numeri a partire dal numero successivo al momento in cui viene ricevuto il versamento.
Per nessuna ragione l’abbonamento potrà essere retroattivo. L’abbonamento effettuato tramite libreria costa sempre € 50 euro.
Il versamento può essere effettuato su conto corrente postale n. 1009210764 intestato a Giovanni Fioriti Editore s.r.l. oppure per mezzo di carte di credito American Express e CartaSi indicando il numero e la data di scadenza.
Il pagamento può essere effettuato tramite il modulo acquisti mediante contrassegno o assegno bancario o versamento effettuato su conto corrente postale n. 1009210764 intestato a Giovanni Fioriti Editore s.r.l.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile e non utilizza cookie di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.