La specie simbolica. La coevoluzione di cervello e capacità linguistiche

36,00

T. Deacon

Peso 0,3 kg
Dimensioni 16 × 24 cm
Pagine

526

Anno

2001

ISBN

88-87319-16-2

Lingua

italiano

Target

pubblico colto, psicologi, psicoterapeuti, studenti universitari, psichiatri, neurologi, semiologi, psicolinguisti, storici, filofofi

Categoria:

Descrizione

Attingendo alle sue rivoluzionarie ricerche nella neuroscienza comparata, l’autore ci propone una messe di nuove intuizioni sul significato del pensiero simbolico: dallo scambio coevolutivo tra linguaggio e cervello avvenuto in oltre due milioni di anni di evoluzione degli ominidi alle ripercussioni etiche seguite all’accesso più recente da parte dell’uomo ai pensieri e alle emozioni degli altri uomini. Contrariamente a gran parte delle neuroscienze contemporanee, che trattano il cervello alla stregua di un computer, si propone una nuova, illuminante visione dei meccanismi della mente e una concezione più ampia dell’avventura dell’essere umano.

Altre informazioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.