Descrizione
Questo libro mette a disposizione script che mettono i professionisti alle prime armi in grado di procedere guidati passo per passo, in modo che possano con facilità e rapidamente accrescere la propria esperienza. Sarà attraente anche per i clinici, i trainer e i consulenti EMDR esperti perché il libro, oltre a riunire in un unico luogo facilmente accessibile i molteplici aspetti delle otto fasi dell’EMDR, mostra in quale modo i clinici utilizzino l’inquadramento teorico EMDR per lavorare con le varie difficoltà terapeutiche che devono affrontare nel loro specifico lavoro e descrive le molteplici modalità che devono utilizzare rispettando nel contempo l’integrità del modello AIP. Naturalmente, per quanto contenga un gran numero di risorse, procedure e protocolli, questo strumento non esaurisce l’universo dei protocolli EMDR che possono essere utili e validi per ulteriori studi e utilizzazioni empiriche.
In questo secondo volume dedicato ai protocolli terapeutici EMDR, il lettore troverà preziosi strumenti per utilizzare l’EMDR in una serie di condizioni cliniche piuttosto frequenti nella pratica clinica: i disturbi dell’attaccamento nell’età evolutiva, innanzitutto, ma anche i disturbi psicotici e i lutti complicati. Contiene anche indicazioni per il lavoro di gruppo condotto con EMDR e per l’aiuto offerto a chi presta la propria opera nelle condizioni di primo soccorso (per esempio gli operatori delle centrali telefoniche del 118). Infine, particolarmente utili appaiono le pagine dedicate all’importanza della cura di sé che i terapeuti dovrebbero avere e sviluppare sempre più non solo per il proprio benessere personale, ma anche per poter mantenere ben funzionanti le proprie potenzialità terapeutiche.
Antonio Onofri
Associazione Italiana per l’EMDR