Descrizione
Come utilizzare lo humor all’interno del setting psicoterapeutico?
Un libro che propone un nuovo modello attachment based dello humor, nel quale i suoi diversi generi e le sue funzioni sociali diventano più chiaramente comprensibili come espressione di identificabili itinerari di sviluppo e relative organizzazioni del sé capaci di sostanziarli.
Il volume propone un utilizzo accorto e consapevole dello humor in seduta, rispettoso della più ampia organizzazione del sé del paziente, distinguendone le possibili valenze difensive da quelle più squisitamente generative e quindi auspicabilmente agito in senso non collusivo coi meccanismi psicopatologici e i cicli interpersonali disfunzionali. Offre dunque un utilizzo mirato di questo potente strumento, con le sue sfolgoranti potenzialità ristrutturanti e di sviluppo delle competenze metacognitive.