La scienza di nuovo incantata. L’olismo nella cultura tedesca da Guglielmo II a Hitler
[:it]È di un genere unico: un trattato di sociologia della scienza che usa le singole biografie quali veicoli per delineare la storia delle teorie scientifiche, in particolare negli ambiti della biologia e della psicologia (le cosiddette “scienze della vita e della mente”). Da un’altra angolazione, definirei questo lavoro un formidabile intreccio di narrazioni, che mette […]